Il seminario si svolge c/o Agriturismo FONTALLORSO Località Borselli – Villa Caffarelli, 56 – 50060 – Pelago (FI )
Percorso di sostegno di tre incontri per coppie in crescita, in difficoltà o semplicemente alla ricerca di uno scambio reciproco più profondo.
I contendenti di qualunque guerra impiegano grandi forze per combattere e vincere. Però tutti dichiariamo di non volere la guerra, in verità vorremmo soprattutto “averla vinta”.
Nelle relazioni di coppia le cose vanno nello stesso modo. I partner impegnano grandi energie, fisiche e psichiche, nel fronteggiarsi. Possono essere energie ad “alto volume” di voce, di gesti, di affermazioni di principio e altro ancora; oppure armi più sottili come silenzi interminabili, sopportazione, rassegnazione. I sentimenti che accompagnano questi conflitti fanno soffrire chi li prova e il partner a cui sono indirizzati.
Per esperienza personale e professionale sappiamo che questa energia di “guerra” è molto ricca e sfaccettata e possiede anche una sua bellezza. Un momento di grande cambiamento nella nostra storia è stato scoprire che il conflitto è una fonte di energia da impiegare per soddisfare i bisogni di ciascuno, per far evolvere la relazione di coppia e per far co-esistere la propria individualità senza mortificare l’altro/a.
Convinti della grande saggezza del proverbio: “ Tra moglie e marito non mettere il dito”, questo lavoro non servirà a dare ragione a uno e torto all’altro, ma a riscoprire le proprie risorse per trasformare i conflitti in opportunità di creatività e di amore.
La condivisione nel gruppo di coppie è il contenitore protetto per la crescita di ciascun partecipante.
La co-conduzione di due terapeuti esperti, a loro volta coppia anche nella vita di tutti i giorni, accresce le possibilità di confronto e sostegno, facilitando la trasformazione possibile nel qui e ora.
Questi incontri di I° livello fanno parte del percorso “La sessualità gioiosa e consapevole” riservato alle coppie, che fonda le basi nella psicoterapia della Gestalt e nella meditazione tantrica. Negli anni ’70 il Maestro Osho Rajneesh ha commentato il “Vigyan Bhairav Tantra”, il testo sacro del tantrismo induista, e le centododici tecniche di meditazione che vi sono insegnate, adattandole alle donne e agli uomini del nostro tempo. La realizzazione del sé per Il Tantra è la unio mistica del femminile e del maschile dentro di noi, che il partner ci aiuta a scoprire nel cammino percorso insieme.
“Per una relazione è necessaria sia l’intimità sia la distanza.” Osho
La partecipazione a questi incontri permette di accedere ai seminari di II° livello.
I conduttori:
Carla Cerrini: psicologa e psicoterapeuta, Specialista in Psicoterapia della Gestalt; didatta Fisig; docente delle scuole di formazione in Psicoterapia della Gestalt CSGT; dell’Istituto Psicoumanitas; Diplomata in Analisi Bioenergetica; Diplomata in OshoPNLTM; Diplomata in OshoBreathingTM. Lavora a Firenze come psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo. Nel suo lavoro integra la psicoterapia con la Meditazione.
Dionisio Nota: dottore agronomo, ha conseguito la formazione in Gestalt con Icha Bloomberg e in Osho-Codependency con Dr. Kryshnananda Thomas Trobe. Dal Maestro Osho Rajneesh ha appreso le meditazioni per alcune delle quali ha composto le musiche.
Per partecipare al seminario è necessario fare un colloquio con i conduttori (di persona o telefonico).
Per il colloquio e ulteriori informazioni sul seminario, telefona allo 055.2335004 o al 338 4707297, in alternativa scrivi a: cerrini.c@gmail.com o compila il modulo qui sotto per essere contattato.
Per ulteriori informazioni organizzative (orari, luogo ecc.) Telefono: 055 832 1713 Mob.+39 3486057860
Per saperne di più leggi gli articoli del nostro sito web, chiamaci o scrivici qui, saremo lieti di rispondere alle tue domande.
Telefono: 055 2335004
Cellulare: 338 4707297 – 338 9794724
E-mail: info@ilcerchiodeltantra.com